Il Decreto Ruote
Il Decreto numero 20 del Marzo 2013, prevede che dal 01 gennaio 2015, in Italia potranno essere vendute soltanto “Ruote Omologate”
Per poter commercializzare regolarmente le nuove ruote è richiesta l’omologazione europea UN/ECE n° 124 oppure l’omologazione italiana citata nel D.M. 20 (NAD). Il decreto è in vigore dal Marzo 2013 e da quella data è possibile montare un Sistema Ruota di dimensioni diverse da quelle riportate sul libretto di circolazione, senza chiedere il Nulla Osta della casa costruttrice dell’auto.
Per “Sistema Ruota” si intende una ruota diversa dalle originali oppure diversa dalle ruote sostitutive messe a disposizione dal costruttore dell’auto e prendendo in considerazione la ruota singolarmente oppure completa dello pneumatico, dadi o bulloni di fissaggio, adattatori e distanziali. Come già scritto, ad oggi è possibile montare cerchi e pneumatici diversi, rispetto all’originale, purché siano Sistemi Ruota omologati secondo le direttive sopra riportate e che i dati di omologazione siano ben visibili anche a pneumatico montato.
Affinché i nuovi cerchi omologati possano essere montati, l’auto deve rientrare nell’ambito di impiego ovvero un documento che certifichi che è nella lista delle auto per cui la ruota è stata omologata. Una volta accertato che l’auto è all’interno dell’ambito di impiego è possibile procedere al montaggio delle nuove ruote. A questo punto il gommista dovrà consegnare il certificato di conformità emesso dal costruttore dei cerchi, il documento relativo all’ambito di impiego della ruota completa e una dichiarazione, su propria carta intestata, del corretto montaggio.
Il possesso di tale documentazione consente di circolare regolarmente senza dover aggiornare la carta di circolazione, sempre che sulla stessa siano riportate le misure degli pneumatici effettivamente montati sull’auto. In caso contrario bisognerà recarsi presso gli uffici della Motorizzazione Civile della provincia dell’installatore e presentare la domanda di aggiornamento della carta di circolazione che il funzionario accoglierà dopo aver verificato l’originalità della documentazione (necessario il modulo scaricabile dal sito www.ilportaledellautomobilista.it e due attestazioni di versamento da 25,00 e 16,00 euro).
Il Decreto Ruote non è retroattivo e non ci sarà alcun obbligo per le ruote installate prima del 01 gennaio 2015
Per approfondire l’argomento leggi l’articolo della rivista Elaborare