Domande Frequenti

Qui trovi le risposte a tutti le tue domande riguardo i nostri servizi. Per ulteriori informazioni scrivici pure utilizzando il form in fondo alla pagina

Rigenerazione Cerchi in lega
Dove posso telefonare per ulteriori informazioni?

Potete contattare il numero fisso 06 2412701 oppure tramite Whatsapp 360 621871.

I nostri tecnici saranno felici di rispondere a tutte le vostre domande.

 

Esistono cerchi non rettificabili?

Quasi tutti i cerchi in lega sono rettificabili. In alcuni casi, di seguito riportati, bisogna valutare attentamente la possibilità di rettifica, poiché al 90% non è possibile eseguire il lavoro lasciando il cerchio “in sicurezza”:

  • Cerchi spaccati lungo la valvola tubolare;
  • Raggi dei cerchi spaccati;
  • Cerchi sflangiati, cioè cerchi che fanno movimenti laterali (sinistra-destra) ruotando sul proprio asse;
  • Cerchi spaccati lungo i fori di avvitamento.

Se il tuo cerchio rientra in uno di questi casi CONTATTACI e allega una foto del tuo cerchio, specificando il problema.

Devo prendere appuntamento?

Consigliamo a tutti i nostri Clienti di venire in officina quando desiderano, senza bisogno di prendere appuntamento! 

Inoltre ricordiamo che non prendiamo appuntamenti “speciali” con nessun cliente.

In particolare a chi servisse una rettifica o una qualunque lavorazione immediata consigliamo di venire in officina tra le 9.00 e le 12.00 oppure tra le 15.30 alle 19.00, poiché il nostro laboratorio chiude dalle 13.00 alle 15.30 (Anche se l’officina ha orari differenti).

Come fare se non posso recarmi presso la vostra officina?

Se non vivete Roma o semplicemente non avete la possibilità di recarvi presso la nostra officina possiamo organizzare un ritiro dei Vostri cerchi a domicilio, oppure presso il vostro gommista di fiducia!

Scopri come fare QUI.

Quanto costa la lavorazione dei cerchi?

In genere ogni cerchio richiede una lavorazione diversa, per questo non disponiamo di un nostro listino on-line.

Ogni preventivo è personalizzato, per cui chiediamo ai nostri clienti di contattarci tramite l’apposito modulo e, possibilmente, di allegarci una foto dei cerchi da rigenerare.

Devo lasciare la mia auto durante la lavorazione?

Non è necessario che lasciate la vostra auto durante la lavorazione dei cerchi!

TopWheels mette a disposizione una vastissima gamma di ruote in lega sostitutive che vi permetterà di utilizzare comunque la vostra auto per tutta la durata della riparazione.

Per conferma riguardo la disponibilità dei cerchi sostitutivi vi invitiamo a contattarci telefonicamente il giorno stesso del vostro arrivo in officina.

Dopo la rigenerazione come devo pulire i cerchi?

Dopo la rigenerazione completa oppure dopo la sola verniciatura dei cerchi in lega è di fondamentale importanza attenersi alle “Regole di Lavaggio” riportate alla seguente pagina: Lavaggio dei cerchi in lega.

Rispettando questi consigli TopWheels garantirà la rigenerazione a vita!

Riverniciando i cerchi scompariranno anche i graffi?

Certo! Prima di riverniciare i cerchi in lega procediamo sempre con una sverniciatura completa e una “stuccatura” dei graffi o dei solchi più profondi.

Quanto tempo è necessario per rigenerare un cerchio?

I tempi di rigenerazione dipendono essenzialmente dal tipo di lavorazione richiesta e dal danno da riparare!

Di seguito trovi i tempi stimati* in base alle lavorazioni standard:

  • Solo Rettifica/Centratura: da 30 minuti a 2 ore.
  • Rettifica e Saldatura interna: da 1 a 3 ore.
  • Ritocco Vernice o Ritocco Diamantatura: da 2 a 5 ore.
  • Verniciatura monocolore: da 1 a 3 giorni lavorativi.
  • Verniciatura e Diamantatura: da 2 a 5 giorni lavorativi.
  • Ricostruzione parti mancanti: da 3 a 10 giorni lavorativi.

*I tempi sopra citati sono puramente indicativi, in ogni caso ti sapremo indicare dei tempi di lavorazione più precisi visionando una foto dei cerchi oppure vedendoli fisicamente.

Vuoi sapere quanto tempo serve per Rigenerare il tuo cerchio? Contattaci e allega una foto del cerchio!

Fatturazione
È possibile richiedere la fattura elettronica?

Sì, è possibile richiedere Fattura Elettronica verso PA e verso Privati.

Questa modalità di fatturazione prevede la richiesta preventiva ad un nostro addetto, prima dell’emissione dello Scontrino Fiscale!

Riceverò la fattura dopo la lavorazione?

Se vieni direttamente in negozio ti basterà richiedere la fattura al nostro personale, prima dell’emissione dello scontrino fiscale.

Se invece sei un nostro cliente “on-line” e hai fatto spedire i cerchi da noi riceverai la fattura ancora prima di aver effettuato il pagamento! Infatti il modulo di prenotazione ritiro richiede necessariamente l’inserimento di Ragione Sociale, Codice Fiscale e P. IVA se sei un’azienda. La fattura verrà emessa anche a persona fisica tramite Codice Fiscale.

Spedizione
La spedizione è assicurata?

Certo! La spedizione è assicurata contro i danni accidentali dovuti al trasporto fino a €. 258,23 a collo. Assicuriamo solamente i cerchi in riconsegna, che sono stati già rigenerati.
L’assicurazione è valida esclusivamente se il cliente accetta con riserva di controllo.
Nel caso il pacco non fosse accettato in questa modalità l’assicurazione non sarà valida e non potremo rigenerare gratuitamente il cerchio danneggiato dal corriere durante il trasporto.

Come posso spedire i cerchi?

Trovi tutte le istruzioni per la spedizione dei cerchi direttamente sul nostro sito, clicca QUI!

 
 
Quanto costa spedire i miei cerchi?

Il costo per il ritiro e la consegna dei cerchi in lega è di €. 25,00 cadauno (iva compresa).

Il costo per il solo ritiro: €. 12,50 cadauno (iva compresa).

Il costo per la sola consegna: €.12,50 cadauno (iva compresa).

Nel prezzo è compresa una assicurazione contro i danni accidentali dovuti al trasporto (valida solamente in fase di riconsegna del cerchio rigenerato) fino a €, 258,23.

Vendita Pneumatici
Cos'è il PFU?

Il contributo di smaltimento PFU (Pneumatici Fuori Uso) viene richiesto ad ogni acquisto di nuovi pneumatici.

È obbligatorio poiché è il “pagamento anticipato” per lo smaltimento delle gomme nuove, appena acquistate.

Il costo del PFU è di €3,05 (IVA inclusa) per gli pneumatici di auto, prezzo in vigore dal 01/01/2018, come prevede il D.M. dell’11/04/2011 n.82.

Sul nostro negozio online il PFU non è compreso nel prezzo indicato per il singolo pneumatico.

Disponete di un deposito per gli pneumatici stagionali?

Se acquisti gli pneumatici da Topwheels potrai disporre del deposito grattuito dei tuoi pneumatici invernali/estivi e montarli quando vuoi, previo appuntamento da fissare almeno 24 ore prima.

Ricarica Aria Condizionata
Dove posso telefonare per ulteriori informazioni?

Potete contattare il numero fisso 06 2412701 oppure tramite Whatsapp 360 621871.

I nostri tecnici saranno felici di rispondere a tutte le vostre domande.

Potete controllare la presenza di micro-perdite?

No, non siamo attrezzati per l’ispezione visiva dell’impianto per trovare eventuali perdite.

Tuttavia possiamo, in fase di ricarica, immettere nell’impianto un apposito tracciante in modo da preparare l’auto all’ispezione visiva da parte di un meccanico specializzato.

L’immissione del tracciante ha un costo aggiuntivo di €.10.00 (iva inclusa).

Ci sono costi aggiuntivi?

Non ci sono costi aggiuntivi rispetto a quanto indicato sul nostro sito.

È però possibile utilizzare alcuni servizi accessori come il lavaggio dell’auto, la sanificazione dell’abitacolo, sostituzione filtro antipolline, inserimento tracciante o altri servizi forniti dalla nostra azienda.

Effettuate la sanificazione dell’abitacolo?

È possibile sanificare tramite sistema a Ozono l’abitacolo al costo di soli €. 10.00 in più rispetto al costo della ricarica.

Ulteriori informazioni sono in questa pagina: https://www.topwheels.it/sanificazione-auto-ozono-roma/

Devo prendere un appuntamento?

No, non è necessario prendere appuntamento per ricaricare l’aria condizionata alla tua auto presso i nostri centri convenzionati.

Puoi venire quando desideri e quando sei più comodo.

Siamo aperti anche il sabato intera giornata.

Cosa è compreso nel costo della ricarica?

Nel costo della ricarica dell’aria condizionata sono compresi i seguenti interventi completamente automatizzati:

  • Recupero Gas e Olio esausto.
  • Vuoto circuito.
  • Individuazione grandi perdite (no micro perdite).
  • Nuovo olio compressore.
  • Ricarica Gas.

NON sono compresi eventuali cambi filtro antipolline, controllo micro-perdite con tracciante, diagnosi o riparazioni impianti in caso di malfunzionamenti elettromeccanici.

Quali sono i tempi di ricarica?

I tempi per completare l’intero processo di ricarica dell’impianto di aria condizionata dipende da vari fattori:

  • temperatura esterna
  • umidità dell’ambiente
  • dimensione dell’ impianto
  • quantità di gas da immettere nell’impianto

Questi tempi sono approssimativamente di 20 minuti fino ad un massimo di 40 minuti.

*I tempi sono indicativi e possono variare a causa di imprevisti durante la ricarica. Nel caso ci fossero molte altre vetture in attesa i tempi potrebbero dilatarsi in modo proporzionale alle auto in coda.

Quali gas potete ricaricare?

Siamo abilitati al recupero e alla ricarica dei gas R134A e R1234yf (o HFO 1234yf).

Non trattiamo gas R12 (utilizzato su automobili molto datate).

È possibile sostituire anche il filtro antipolline?

Certo! 

Possiamo sostituire anche il tuo vecchio filtro antipolline.

Poiché non abbiamo una grande disponibilità in magazzino consigliamo sempre di contattarci almeno 24 ore prima del tuo arrivo per ordinare il filtro corretto per l’auto!

N.B. un nostro operatore potrebbe richiedervi la targa del veicolo per poter reperire il ricambio corretto.

Sanificazione Auto ad Ozono
Quanto tempo è necessario per la sanificazione?

Poiché i nostri macchinari sono in grado di produrre una quantità elevata di Ozono in poco tempo, sono necessari tra i 10-15 minuti per raggiungere alte concentrazioni di Ozono all’interno della vettura.

Oltre a questo tempo è necessario aggiungere altri 5-10 minuti per arieggiare l’abitacolo al fine di riconvertire l’ozono in ossigeno respirabile.

Ogni quanto tempo è necessario eseguire la sanificazione ad ozono?

Non c’è un tempo prefissato di sanificazione.

La sanificazione ad Ozono, proprio grazie alle sue caratteristiche non aggressive sugli oggetti e materiali, può essere effettuata infinite volte anche a distanza di tempo ravvicinata.

Dove posso telefonare per ulteriori informazioni?

Potete contattare il numero fisso 06 2412701 oppure tramite Whatsapp 360 621871.

I nostri tecnici saranno felici di rispondere a tutte le vostre domande.

Funziona contro il Covid-19 (Coronavirus)?

Con protocollo n. 24482 del 31 luglio 1996, il Ministero della Salute riconosce l’ozono presidio naturale per la sanificazione degli ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe e infestati da acari e insetti, tTra cui anche la famiglia dei Coronavirus

Informazioni

Contattaci per informazioni ora

I tuoi specialisti in servizi di riparazione e manutenzione dell'auto

Avvia la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Posso aiutarti?
https://topwheels.it/faq